Sentiero dei Contrabbandieri
Il sentiero che univa Austria ed Italia fino al 1918
Da 95 € |
|
Durata: 4 ore | |
Partecipanti: Max 6. Tutti, no bambini. |
|
Difficoltà: |
|
Date: ESTATE - Sabato pomeriggio ore 13.00 |
Richiedi maggiori info
Sentiero dei Contrabbandieri
Il sentiero che univa Austria ed Italia fino al 1918
A picco sul lago di Garda, un sentiero tagliato nella roccia, che ogni tanto sparisce e richiede brevi ma emozionanti arrampicate e vi impressionerà per la sua selvaggia bellezza. Lo sviluppo quasi orizzontale offre inaspettati e vertiginosi strapiombi sul lago. Il percorso non essendo attrezzato è per ciò adatto solo a chi ha esperienza o a chi richiede una Guida. Si raggiunge percorrendo la leggendaria strada del Ponale.

Da 95 € |
|
Durata: 4 ore | |
Partecipanti: Max 6. Tutti, no bambini. |
|
Difficoltà: |
|
Date: ESTATE - Sabato pomeriggio ore 13.00 |
Dove:
loc. Pregasina
Requisiti:
Nessuna paura del vuoto
Richiesta buona condizione fisica
Servizi e materiale incluso:
Guida alpina UIAGM, casco, imbragatura, set ferrata, guanti, trasferimento di cortesia e assicurazione RC
Cosa portare:
scarpe da trekking o scarponcino, zaino con acqua (1lt. a testa) e snack, cappello, crema solare, occhiali da sole, giacca antipioggia.
Punto di incontro:
Durante la prenotazione è possibile scegliere tra 3 punti di incontro:
- ARCO - via legionari cecoslovacchi n°14 - ore 13.00 pomeriggio | GPS 45.927168 10.891491
- TORBOLE - via linfano, 81 - ore 13.15 pomeriggio | GPS 45.88043 10.87486
- RIVA DEL GARDA - viale Trento n°7 - ore 13.15 pomeriggio | GPS 45.89184 10.84570
Rispetto:
Il tour parte puntualmente agli orari stabiliti indicati sul sito e sul voucher, Vi preghiamo di evitare ritardi nel rispetto degli altri partecipanti.
Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo puoi trovare anche qui
Percorso Sentiero dei contrabbandieri:
Esposizione, adrenalina, panorama a picco sul lago, emozioni: costituiscono il mix d’ingredienti base all’esperienza – davvero mozzafiato – che regala questo sentiero alpinistico incredibilmente scavato a picco sul Garda. Lo si imbocca allontanandosi dalla già spettacolare strada del Ponale, alla periferia di Riva, puntando a sud. Sul sentiero dei contrabbandieri si alternano spaccate per superare passaggi esposti a funamboliche traversate sospese e tratti meno impegnativi dove è comunque e sempre richiesta attenzione e piede fermo. In cambio si avranno scorci stupendi ed emozioni davvero a tratti indimenticabili ammirando, da un centinaio di metri d’altezza, barche a vela e battelli in navigazione.
Info Tour Sentiero dei contrabbandieri
- Sentiero alpinistico con brevi impegnativi tratti di ferrata
- Si procede in cordata assicurandosi ai numerosi chiodi presenti sulla roccia
- Sentiero molto esposto
- Dislivello quasi inesistente, percorso tutto in piano
- Vista magnifica a picco sul lago di Garda
Protocollo Covid-19
- Tutti i clienti dovranno compilare il questionario Covid 19 (sarà inviata una mail con il link al momento della registrazione) il giorno prima o il giorno stesso dell’attività.
- A tutti i partecipanti sarà misurata la temperatura corporea, se questa supererà i 37,5° il cliente non potrà partecipare all’attività.
- Tutti i partecipanti dovranno avere con sè una mascherina da poter utilizzare quando non si può garantire la distanza minima di sicurezza di 2 m (es. durante eventuale trasporto, durante il briefing e debriefing….).
- Se viene utilizzato servizio di trasporto offerto, eventuali zaini, borse, asciugamani, costumi etc etc andranno posizionati in appositi sacchi personali monouso che saranno consegnati dalla guida al momento della partenza.
- E’ a disposizione dei cliente il gel disinfettante, da utilizzare obbligatoriamente: quando si sale sul furgone, prima della vestizione, al termine della attività e tutte le volte che riteniamo sia necessario.
- Durante il percorso cercare di mantenere le distanze di sicurezza, evitare di sorpassare altre persone, o favorire questa manovra nei punti più ampi indossando la mascherina
- Tutto il materiale tecnico che la scuola vi fornirà (Imbracature, casco, set ferrata) viene igienizzato e sanificato dopo ogni utilizzo
Il cliente che prenota il tour deve:
- Compilare il questionario Covid19 prima della partenza
- Avere con sé una mascherina da poter indossare dove non si può rispettare il distanziamento previsto.
- Rispettare le norme igieniche lavandosi spesso le mani
- Mantenere le distanze di sicurezza dove possibile
- Rispettare le indicazioni della Guida Alpina
ATTREZZATURA A NOLEGGIO.
Mmove into nature offre un ampio servizio di noleggio attrezzature per le tue vacanze perfette all'aria aperta.
Prenota oraScegli la tua
ATTIVITÀ PREFERITA
Non importa se preferisci acqua o roccia, ti proponiamo l'attività giusta per te.