Estate
Arrampicata
ad Arco e al Lago di Garda
Arrampicata sportiva, uno sport sicuro di grande fascino
DISCLAIMER ArrampicataL’arrampicata sportiva è un come un puzzle… che si risolve con calma e concentrazione. Ogni salita è un’esperienza diversa, affascinante e di enorme soddisfazione. Arrampicare è un’attività unica dal punto di vista psicomotorio che coinvolge tanto il corpo quanto la mente, diventare un tutt’uno con la roccia, il sole e la natura che ci circonda. Chiunque può arrampicare. Chiunque può calzare delle scarpette, vestire un imbrago e salire per qualche metro sulla roccia sotto gli occhi attenti delle Guide Alpine di Mmove.
In Trentino, l'Alto Garda è una delle culle dell'arrampicata. Ad Arco ognuno trova la sua giusta dimensione, che si tratti di un principiante o di un campione mondiale qui la natura ha preparato tutto appositamente per i climbers. Dal semplice terzo grado alle grande pareti con vie a più tiri. Le Guide Alpine di Mmove saranno vicine a tutti coloro che voglio avvicinarsi a questo magnifico sport, oppure condivideranno la propria esperienza e capacità a coloro che vogliono migliorare e perfezionare la tecnica. Corsi base e avanzati, individuali o di gruppi, uscite personalizzate per piccoli gruppi (3 o 4 persone), corsi per bambini e giovani, sono solo alcune delle nostre proposte!!
Consigli per l’arrampicata nel Garda Trentino e Ledro:
Un’infinità di falesie con monotiri e vie multipitch su roccia calcarea particolarmente solida e lavorata. Arco non ha bisogno di presentazioni in merito al climbing life style, che si respira praticamente tutto l’anno. Se scegli di arrampicare qui per la prima volta, ecco qualche consiglio:
- I periodi ideali sono la primavera e l’autunno. Le temperature miti rendono piacevole lo stare in parete e la leggera brezza del lago crea una condizione ideale anche a livello tecnico.
- Se siete qui in vacanza in estate, soprattutto con i bambini, scegliete le falesie Family del Garda Outdoor Park, dove troverete falesie perfettamente manutenute, con materiali sempre in ottime condizioni.
- In estate scegliete le pareti esposte ad ovest il mattino (Muro dell’asino, Family S. Martino) e ad est il pomeriggio (Massone e tutte le altre!). E’ un gioco che val la pena fare per non squagliarsi al sole! I pomeriggi saranno comunque resi piacevoli dalla brezza costante del Lago!
- Prestate sempre particolare attenzione ai parcheggi! Molte aree alla base delle pareti sono private.
- Ovunque è proibito il campeggio libero.
Per qualsiasi altra curiosità passate a trovarci o contattateci, saremo lieti di consigliarvi!
Perché fare arrampicata con Mmove?