Toula e Valle Blanche
La discesa classica per eccellenza di fuori pista del versante italiano del Monte Bianco.
Da460 € | |
Durata: 2 giorni | |
Partecipanti: Min. 5 |
|
Difficoltà: |
|
Date: 6 e 7 marzo 2021 |
|
PUNTI DI RITROVOPartenza ore 5.00 - casello Rovereto SUD |
Da460 € | |
6 e 7 marzo 2021 | |
Durata: 2 giorni | |
Partecipanti: Min. 5 |
|
Difficoltà: |
|
PUNTI DI RITROVOPartenza ore 5.00 - casello Rovereto SUD |
Richiedi maggiori info
Toula e Valle Blanche
La discesa classica per eccellenza di fuori pista del versante italiano del Monte Bianco.
Alla base di punta Helbronner, al rifugio Torino, si ha una vista panoramica mozzafiato sul massiccio del Monte Bianco tra guglie e pilastri granitici che sovrastano tra crepacci e seracchi La Mer de Glace (dal francese mare di ghiaccio), un ghiacciaio situato sul lato nord (francese) del Monte Bianco ed è formato dal confluire di tre ghiacciai più piccoli: ghiacciaio del Tacul, ghiacciaio di Leschaux ed il ghiacciaio di Talèfre.
TOULA
Dal rifugio Torino (3372m) spingendo o camminando per circa 15 minuti si va verso il colle del Tulla, dove grazie a una panoramica scala metallica si accede al ghiacciaio dove inizia la nostra discesa (1400mt di dislivello tutto in discesa).
VALLEE BLANCHE
La discesa della Vallèe Blanche è un itinerario di fuori pista unico nel suo genere che si svolge nel cuore del massiccio del Monte Bianco, percorrendo il ghiacciaio de “La Mer de Glace”. Dal Rifugio Torino (3372m) con una breve camminata si raggiunge il Col des Flanbeux dove inizia la nostra lunghissima discesa (18 km), che ci porterà attraverso magnifici paesaggi fino a Chamonix.

Da 460 € |
|
Durata: 2 giorni | |
Partecipanti: Min. 5 |
|
Difficoltà: |
|
Date: 6 e 7 marzo 2021 |
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasporto A/R da Arco a Courmayeur
- Impianti di risalita
- Autobus per rientro Chamonix - Courmayeur
- Pernottamento presso rifugio Torino
- Costi e tariffa Guida Alpina
- Assicurazione RC
EXTRA
- Pranzi
- Attrezzatura su richiesta
- Tutto quello non citato in "la quota comprende"
DIFFICOLTA'
- BSA
Il programma potrà subire modifiche di date a discrezione dell’organizzazione e dalla Guida Alpina in funzione delle condizioni atmosferiche, nivologiche e del livello dei partecipanti.
1° giorno
Ritrovo al parcheggio dell’autostrada di Rovereto Sud e partenza per Courmayeur dove arrivati a La Palud prenderemo la nuova funivia Skayway che in due tronconi porta a Punta Helbronner (3452 m.) e al rifugio Torino.
In questa prima giornata noi consigliamo sempre un’escursione con le pelli di foca alla base del Dente del Gigante o verso il Grand Capucin per rimanere avvolti ed ammirare questo spettacolo di cime. Invece per gli amanti dello sci ripido si può effettuare la bellissima discesa del Tulà.
2° giorno
Il percorso si snoda dai 3375 m. del Rifugio Torino ai 1035m di Chamonix. Questa attraversata per il ghiacciaio della Vallée Blanche è uno scenario unico, irripetibile ed è un percorso non eccessivamente difficile ma molto frequentato. Arrivati quasi alla fine del ghiacciaio si risalgono a piedi i 200m di dislivello per arrivare al Col des Mottes da dove con tanta neve si scende con gli sci su Chamonix o con il trenino. Arrivati a Chamonix sud grazie ai mezzi pubblici si rientra a Courmayer.
ATTREZZATURA A NOLEGGIO.
Mmove into nature offre un ampio servizio di noleggio attrezzature per le tue vacanze perfette all'aria aperta.
Prenota oraScegli la tua
ATTIVITÀ PREFERITA
Non importa se preferisci acqua o roccia, ti proponiamo l'attività giusta per te.